L'Attività escursionistica nelle aree Medio-Montana e sommitali è consentita.
Tuttavia, trattandosi di un Vulcano la cui attività puo subire improvvise e inaspettate variazioni
- esponendo settori più o meno ampi dei suoi versanti ad elevati rischi -
l'Ente Parco dell'Etna non può dissuadere dall'affettuare l'escursione libera suggerendo
di avvalersi di guide autorizzate.
In Ogni caso, in considerazione della particolare morfologia del terreno e dei possibili, improvvisi cambiamenti delle condizioni atmosferiche
- qualora si volesse effettuare una escursione in area Medio-Montana o Sommitale -
si raccomanda di curare l'abbigliamento e l'attrezzatura:
• Scarponi adeguati ad affrontare le particolari asperità del suolo;
• Vestiario che consenta una opportuna copertura in relazione alle temperature in quota;
Per ogni evenienza è utile portare con se una torcia elettrica.
È opportuno comunque che chi decida contrariamente a quanto consigliato di procedere autonomamente ad una escursione di:
• Rispettare scrupolosamente i cartelli segnaletici e in particolare quelle che indicano zone di pericolo;
• Rispettare scrupolosamente l'ambiente Naturale e in particolare la raccolta di eventuali rifiuti prodotti;
• Raccogliere tutte le informazioni specifiche sullo stato del vulcano e suoi potenziali pericoli;
• Tenere conto in presenza di particolari patologie di eventuali rischi per la prorpia salute legati all'alta quota ed alla variabilità delle condizioni meteorologiche.
In ogni caso, si assume la piena responsabilità civile e penale nei confronti di se stesso e di terzi accompagnati,qualora siano minori o meno esperti del territorio e non in grado di
valutare autonomamente il pericolo.
SENTIERO PER PIZZI DENERI
Per migliorare la visuale sui crateri sommitali, si sale di
400m di dislivello in poco più di un chilometro, partendo da
Rocca della Valle fino a Pizzi Deneri a quota 2700.
Il problema principale rimane sempre la condizione atmosferica che può variare molto velocemente, ma se il tempo permette, l'aria e il bel vedere renderanno la scalata meno faticosa.
DIFFICOLTA'
Esperti
LUNGHEZZA
1.45 Km